Descrizione
L’altezza anteriore particolarmente ridotta lo rende facilmente sopportabile. La chiusura con tiranti velcro, consentendo una graduale regolazione del tensionamento, facilita l’indossamento del corsetto rendendolo particolarmente valido anche per pazienti con limitata forza muscolare nelle braccia o con scarsa manualità. Si chiude per primo il tirante più basso per poi passare al tirante intermedio e finire con quello più alto e, senza compromettere l’intera chiusura, ma agendo solo sul tirante interessato, diventa facile ridurre la tensione del corsetto sul basso addome (es.: quando si sta seduti) o sull’alto addome (es.: dopo pranzo) Indicazioni: Complementare al trattamento antalgico e al programma riabilitativo delle disabilità secondarie a patologie del rachide toraco-lombo-sacrale, è indicato per: • Lombalgia da ernia discale dorso-lombare • Artrosi dorso-lombare • Spondilolistesi • Cedimenti vertebrali per osteoporosi o metastasi • Decorso post-traumatico • Decorso post-operatorio (chirurgia vertebrale)
CARATTERISTICHE TECNICHE Altezze retro cm 33 (di cui 17 sopravita) e davanti cm 21. Tessuti coutil Camogli tutto foderato coutil Modena con inserti laterali elastico maglia Vienna Steccatura quattro 2008 cm 30 e cm 28 retro e due 2005 cm 24 fianco tutte ricoperte con strisce di coutil Camogli e con puntali pelle alle estremità Chiusura 3 tiranti con velcro con due stecche 1110 cm 18 di sostegno e con patella di protezione verso l'interno Colore crema.